January 28, 2013

Matrimonio vintage chic

Organizzare il matrimonio di Ilaria e Andrea è stato un vero sogno per me. Oltre ad essere una coppia stupenda e due persone davvero adorabili, desideravano un matrimonio romantico, chic e un po’ retro’, ma senza forzature o eccessi: pane per i miei denti! La sintonia, soprattutto con Ilaria (ehm, si sa, con le sposine si stringe sempre un rapporto particolare) si è vista subito: dalle prime proposte creative fino alla scelta di ogni più piccolo dettaglio, tutto è stato scelto con fiducia, cura ed entusiasmo. Così siamo arrivati al 16 Giugno sapendo che sarebbe stato un giorno speciale. Ormai di matrimoni ne ho visti e realizzati un po’ e vi posso assicurare che in questo in particolare l’atmosfera, soprattutto dopo il calar del sole, quando abbiamo illuminato tutte le tavole con tantissime  candele e acceso metri e metri di fili di lucine drappeggiate tra gli alberi, era davvero qualcosa di unico! E  chi ci ha aiutato a realizzare queste magie ha fatto davvero un lavoro straordinario. Come sempre, è il gioco si squadra che porta al miglior risultato. E hanno davvero contribuito tantissimo Valentina, con la sua suite grafica personalizzata dai colori delicati e dalle forme insolite, affiancata al lavoro di calligrafia di Barbara Calzolari. Le meraviglie floreali di Sofia che hanno donato colore e morbidezza sia a chiesa che location. Le foto di Lisa Poggi, che non posso che definire meravigliose. Sembrano uscite da un film solo a me? Un film dolcissimo che ora vi mostro… e poi qualche parola da parte di Ilaria e tutti i credits.

Oh e anche Ilaria e Andrea sono stati pubblicati su Style me Pretty!

Da Ilaria:
“Ma che, davvero??? No non ci credo!!”

Così hanno risposto parenti e amici quando con quasi un anno di anticipo ho comunicato loro la notizia del nostro matrimonio… ma forse non era tanto la notizia in sè, quanto il fatto che nei miei racconti di come stavo (ehm, stavamo…) immaginando quel giorno c’erano la Chiesa, il vestito bianco-tutto-tulle-vaporoso, le damigelle, il rosa, il pizzo…
Ecco, proprio io, “contro” per principio, mi sono ritrovata a sognare un matrimonio dolce, romantico, elegante e anche un po’ retrò. 
E poi… e poi è arrivata Laura, che a quel sogno ha dato corpo e anima. L’ha plasmato e concretizzato, lo ha interpretato con un gusto ed un’attenzione eccezionali, lo ha reso possibile guidandoci con passione e presentandoci tante persone speciali che hanno saputo catturare con infiniti dettagli la magia di quel giorno. 
La location, una bellissima villa di campagna cinquecentesca,  l’abbiamo scelta subito: a prima visita, il primo amore. 
Siamo rimasti ammaliati dal suo fascino vagamente decadente e dal suo parco secolare e ci siamo immaginati lì, a ballare, a sorridere, a tenerci per mano.  Da quel momento tutto è andato via via definendosi in modo naturale: i colori, lo stile, l’atmosfera … è stato più facile persino scegliere l’abito da sposa!
L’allestimento poi è stato una vera sorpresa per tutti gli invitati: siamo stati letteralmente sommersi di complimenti e commenti estasiati di parenti e amici su questo o quel dettaglio, sul cibo ottimo ed originale – ma in perfetto stile italiano – e sull’atmosfera da favola.  
Sapere di aver regalato a tutti un po’ di gioia è forse uno dei ricordi più belli di quel giorno.
Già, quel giorno…
ricordo che non riuscivamo a smettere di guardarci e sorridere.
Ricordo l’ingresso in Chiesa al braccio del mio papà che solo un mese prima ci aveva fatto prendere uno spavento incredibile.
E ricordo le parole di mio marito che,  appena arrivati in location, ha esclamato: “E’ stupendo”… Forse si stava riferendo al giorno più meraviglioso ed emozionante della nostra vita, in effetti.
Però magari anche ai nastri di raso in palette perfettamente disposti sui tavoli, al profumo delle peonie e delle rose, ai fili di luci appesi agli alberi con tanta fatica la sera prima… 
Ecco, non so, ancora non gliel’ho chiesto 🙂
Ed ecco i fornitori coinvolti:
Event design e coordinamento: moi!
Fotografia: Lisa Poggi
Stationery: Cut and Paste lab 
Calligrafia: Gentle People
Torta e dolci: Dear Wendy
Venue: La Scrivana
SPREAD THE WORD