Giada è stata una delle primissime lettrici del mio blog. Siamo subito entrate in connessione, per gusti molto simili e perché veniamo dalla stessa terra, il Friuli Venezia Giulia. Ho subito capito che il suo matrimonio con Davide sarebbe stato speciale. Nel tempo la loro visione del matrimonio si è evoluta ed ha assunto connotati diversi da quelli immaginati all’inizio… ma non posso che dirmi ammaliata dal risultato, come le foto stupende di quel giorno provano!
Giada: “Fino alla fine del 2008 non mi sarei mai immaginata sposata, poi il ragazzo della mia vita me l’ha chiesto e ho iniziato a sognare tutto quello che non avevo sognato da piccola. Pensavo al posto, al vestito e tutto il resto… ma volevo uscire dai soliti schemi dei matrimoni all’italiana vecchio stile. Acquistai alcune riviste per le spose e demoralizzata, guardando le immagini, casualmente notai in una di queste un trafiletto dedicato a una sposa italiana che aveva organizzato da sé il matrimonio e che aveva aperto un blog sull’argomento. Quando ho digitato Trendinozze mi si è aperto un mondo che non conoscevo. Ecco, avevo trovato quello che cercavo. Mi sono fatta coraggio e le ho scritto. Questa sposa originale tardò alcuni giorni a rispondermi, era impegnata a partorire il suo piccolo Leonardo… ed era Laura. Da lì tante idee e troppi spunti. Laura è diventata un’amica se non che consigliera ufficiale. Quando il destino ha finalmente voluto che arrivasse il momento di organizzare, le idee erano davvero troppe e solo grazie a Laura e al suo progetto creativo il tutto è stato scremato e reso omogeneo.
Con tanto impegno ed entusiasmo mio e di Davide, e con l’aiuto di alcune persone meravigliose siamo riusciti a realizzare il matrimonio che volevamo. Un grazie speciale va alle nostre famiglie ma soprattutto a mio marito, il ragazzo più paziente del mondo. Grazie per avermi supportato e sopportato. Nella mia mente e nel mio cuore ho ancora l’immagine del suo volto non appena mi ha vista entrare in chiesa. E’ stato il momento più bello della giornata e della mia stessa vita.Per le future coppie vorrei consigliare ovviamente di godersi il momento, di gongolarsi nell’affetto dei famigliari e amici e di ballare! Noi ci eravamo ripromessi di far divertire e di coinvolgere tutti gli ospiti, di rifelsso la loro gioia ci avrebbe ripagati di tutto il nostro impegno…ed effettivamente siamo stati inondati da un crogiolo di emozioni ed affetto.”
Voglio cominciare con l’inspiration board che ho preparato per loro ormai diversi mesi fa, e poi vi mostrerò come questi due sposi, aiutati da un validissimo team di fornitori, ha reso il tutto realtà, un sabato di fine estate. Tre le parole d’ordine per il mood: bohemian, indie e vintage. Due temi ricorrenti; biscotti e bandierine. E dei colori tenerissimi e un po’ insoliti. Ecco qua:
credits:
Progetto creativo: Trendinozze
Fotografia: Aljosa Videtic e Nadja
Grafica: Valentina di Cut and Paste
Fiori: Rita di Papaveri e Papere, Cervignano del Friuli
Location: Castelvecchio, Sagrado
Catering: Chiara di La Rotonda Catering