Gia e Nick asked me to help them planning their elopement from Sydney where they live in Vernazza, in the beautiful Cinque Terre scenario. They needed help woth the tricky italian bureaucracy and to support them on their day. There wasn0t a reception to plan, the only guests at their wedding were them! Never have I witnesses a more intimate and emotional ceremony, though civil, as theirs. Being chosen to help a couple on such a private occasions means participating also emotionally to a very important moment… such a honor. And it came natural to go out of my way to help them and try to offer them more than what they had asked for, to give them a truly special day, to gift an unexpected experience.
I have beautiful memories from this day, that I share with Igor and Barbara, make up artist and extraordinary woman that have both helped me with everything, and forever gratefulness to Mrs Monica and the staff of the Restaurant Al Castello, in Vernazza, that has opened their doors for us to create a special set up for this special couple.
A fun fact: me and gia were both at the same week of pregnancy, though their little boy decided to show up a month earlier than our little Miss.
Here are the pictures -How beautiful is our country?- and Nick and Gia’s testimonial..
Living on the other side of the world, not speaking the language and with a baby on the way, some people thought getting married in Italy was a difficult and crazy idea. It probably was, but we had Laura.
She organised all the documentation and secured the venue (something we weren’t able to do ourselves, even though we did try…). And when we arrived in Italy, she helped us through the country’s famously complex bureaucracy to get all the right stamps and signatures. She even came to the rescue the night before the wedding when our accommodation cancelled our booking. What more could you ask?
The wedding/elopement day itself was better than we could have ever expected.
We were married in the Vernazza town hall. After the ceremony we strolled the streets, stopping to buy food for our picnic and having photos along the way. Laura had spoken to the locals and found us the perfect spot to spend our afternoon: high on a peninsula overlooking the Mediterranean, in a completely private garden (which she’d snuck away to decorate) beneath the shade of an old lemon tree. For us, the day was perfect and none of it would have been possible without her help.
We’ll always be grateful to Laura – and Igor (aka The Husband!) – for helping us create pictures and memories we’ll never forget.
Planning: moi!
Photography: Igor Albanese Photography
Hai&Make up: Barbara Montanari
A special thanks to the restaurant Al Castello in Vernazza
Gia e Nick si sono rivolti a me qualche mese prima di venire in Italia da Sydney per il loro Elopement, cercando un supporto per la burocrazia e per l’organizzazione della loro giornata. Non c’era infatti nessun ricevimento da organizzare, gli unici ospiti del loro matrimonio erano loro stessi! Mai matrimonio cui più intimo ma anche emozionante, essere scelti per aiutare due persone in un momento così importante vuol dire condividerlo con loro e partecipare alle loro emozioni. E naturalmente ti viene voglia di dare più di quanto richiesto, di regalare loro il giorno perfetto, di creare quello che non si aspettavano, di offrire aiuto anche se fuori dal proprio ruolo, se necessario.
Mi rimangono ricordi bellissimi condivisi con Igor e con Barbara, make-up artist straordinaria, resi possibili anche grazie alla Sig.ra Monica e allo staff del ristorante Il Castello di Vernazza che ci ha aperto le porte e dato lo spazio per realizzare il loro privatissimo festeggiamento.
Una curiosità: io è Gia eravamo entrambe in dolce attesa e nella stessa settimana, solo che il suo ometto è arrivato un mese prima della nostra Miss!
Vi lascio alle foto (quanto sono belle le 5 Terre? In che paradiso viviamo?) e al racconto dei nostri sposi…
Ci dicevano che volerci sposare dall’altra parte del mondo, senza parlare la lingua locale e in attesa di un bimbo fosse un’idea pazza e difficile da realizzare. Forse lo era, ma c’era Laura.
Ha seguito per noi l’organizzazione della cerimonia civile e ci ha prenotato la sala per la cerimonia, non che noi non ci avessimo provato da soli. E quando siamo arrivati in Italia ci ha guidati attraverso il complesso sistema di timbri e firme necessari per rendere legale il nostro matrimonio. Ci è anche venuta in soccorso quando la sera prima del matrimonio abbiamo scoperto che l’albergo che avevamo prenotato aveva cancellato la nostra prenotazione. Cosa chiedere di più?
Il giorno del matrimonio è andato ancora meglio di quanto sperassimo.
Ci siamo sposati al comune di Vernazza. Dopo la cerimonia abbiamo fatto una passeggiata tra le stradine del paese, comprato il necessario per il nostro pic-nic è fatto qualche foto. Laura aveva parlato con le persone del posto e ci ha trovato il posto perfetto per passare quel pomeriggio: un giardino completamente privato con la vista sul Mediterraneo, sotto all’ombra di un antico albero di limoni, che era sgattaiolato via a decorare durante la nostra passeggiata. Per noi la giornata è stata perfetta e nulla sarebbe stato possibile senza il suo aiuto.
Saremo sempre riconoscenti a Laura e Igor detto anche “Il marito” per aver creato ricordi e immagini che non dimenticheremo mai.
Planning: moi!
Foto: Igor Albanese
Hair&Make up: Barbara Montanari
un grazie speciale al ristorante Al Castello di Vernazza