July 2, 2015

Cronache dal rebranding: il nome

Perché fare rebranding? Ve l’ho un po’ spiegato qui: quello che ora è Trendinozze non rispecchia più quello che sono diventata e che questo business può realizzare Partiamo dal NOME.

Trendinozze, un tempo Tren di Nozze, è nato come gioco di parole quando nel lontano 2009 ho aperto uno dei primi blog italiani che si occupavano di matrimoni, Davvero, allora eravamo forse 2 o 3. La motivazione dietro al blog, oltre al fatto che dopo il mio matrimonio mi mancava pensare a tutte le cose belle legate alle nozze e mi serviva uno sfogo creativo, è che volevo divulgare un modo diverso di vedere il matrimonio. Allora non c’era pinterest, i blog di matrimonio erano pochi e sconosciuti ai più, i matrimoni italiani ancora erano fatti di pura tradizione e poca personalità. Così legare il mio blog al concetto di Trend era sensato, volevo mostrare a tutti quello che facevano all’estero, le meraviglie di una color palette (uno shock culturale, lo so!), che si potevano pensare cose diverse, nuove, aggiornate! E così attraverso il blog pesco in rete le idee del momento, i matrimoni più strani e pazzi e soprattutto diversi, mi diverto un sacco. Quando poi alcune di voi hanno iniziato a chiedermi di aiutarle e si è formata in me l’idea di trasformare il tutto in un lavoro, quando ho fatto il salto, il nome è rimasto. Perché mi sembrava da pazzi cambiarlo, tutti mi conoscevano ormai con questo nome, avevo paura di perdere tutto quello che ho costruito negli anni.

Con il tempo sono cambiate due cose fondamentali:

-la percezione del matrimonio in Italia: non devo più convincere nessuno che può organizzare un matrimonio esattamente come gli pare, scegliendo un tema, colori, creandosi le proprie tradizioni etc. Ormai tutti i fornitori hanno il proprio blog, le ispirazioni arrivano da destra e pure da manca, da sopra e da sotto. Il primo intento di Trendinozze non ha più molto senso di esistere.

-il motivo del mio lavoro, la mia “mission”: l’obiettivo non è realizzare matrimoni che seguano trend e mode, non lo è mai stato. La moda del momento non mi interessa e non dovrebbe interessare nemmeno alle mie coppie, quello che dovrebbe emergere dal loro matrimonio sono loro, le loro personalità. Certo, il buon gusto, le idee innovative, l’armonia, la bellezza, sono tutti elementi a cui tengo e che cerco di mettere in ogni progetto, ma il succo non è questo. E questi non sono nemmeno trend, sono valori che dovrebbero rimanere a lungo, oserei dire per sempre. Una borsa potete cambiarla ogni stagione, del look del vostro matrimonio non dovreste stufarvi dopo pochi mesi.

E allora Trendinozze non ha più molto senso come nome per un’attività che si fonda su questi presupposti. Unite il fatto che le mie coppie straniere non possono capirne il significato e spesso non riescono a pronunciarlo, tantomeno a ricordarlo, avrete capito che c’è la necessità di un cambiamento radicale.

Dopo più di cinque anni, sette se contiamo i due da sola blogger, mi spaventa un po’, non lo nascondo.

Mi seguirete anche se avrò un altro nome? Che poi tanto nuovo non sarà? Ce la farò a cambiare su tutti i social media senza fare danni (aiuto!)?

C’è ancora un bel po’ di tempo prima che il cambiamento avvenga nel concreto, tanto lavoro dietro le quinte.. ma ci sarà, sta arrivando.

SPREAD THE WORD